Rustico/Casale in vendita Via San Rocco , Borghetto Lodigiano
Centro16000mq
10locali

Molti dei nostri immobili vengono acquistati prima di essere pubblicati, per scoprirli in anteprima seguici su Instagram Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Borghetto Lodigiano, tra Lodi e Pavia, in vendita la storica villa Rho Confalonieri Belgiojoso, detta anche Cascina Sant’Ambrogio o Co’ di Sopra.
L’intero casolare, un impianto agricolo di notevole interesse risalente alla metà del Cinquecento, venne costruito come residenza estiva della famiglia Rho e caratterizzato principalmente da tre nuclei: villa padronale, porcilaia e stalla.
L’impianto originale della cascina era ed è tutt’oggi costituito da due corti: una aperta verso il paese, la seconda compresa tra il corpo d’ingresso e la villa padronale. Successivamente la struttura è stata ampliata con la realizzazione dei vari fabbricati agricoli che riflettono ancora oggi la fisionomia tipica delle cascine della bassa lombarda del Seicento.
Villa padronale
La villa, a pianta rettangolare, disposta su due livelli oltre al sottotetto, rispecchia un aspetto barocco con il portone centrale e l’androne coperto da una volta a botte e tondi affrescati a figure umane. I medaglioni raffigurano personaggi illustri della famiglia e antichi imperatori romani.
Il corpo d’ingresso è caratterizzato da un interessante portale monumentale in cotto, mentre all’interno si diparte un’importante scalinata in pietra a forma ellittica. La grande sala, presente a piano terra, è invece coperta da una caratteristica volta ad ombrello.
Nella parte ovest della villa i locali presentano l’antica struttura quattrocentesca delle volte, mentre dall’altro lato dell’androne le sale sono strutturalmente diverse con solai a cassettoni lignei.
Oltre il prospetto nord della villa è presente un piccolo giardino delimitato da un muro ad esedra con ingressi barocchi.
Porcilaia
Il fabbricato, costruito verso la fine del XIX secolo, è internamente suddiviso in tre navate, con la parte centrale più alta rispetto a quelle laterali.
Caratteristica peculiare di questo edificio è l’apertura superiore sulla facciata principale costituita da un rosone simile a quello delle cattedrali. Una particolarità di notevole prestigio in quanto difficilmente rintracciabile all’interno di una cascina.
Stalla
Il primo edificio del cortile adiacente a quello padronale è la stalla: anch’essa divisa in tre navate e completata da un porticato, all’epoca utilizzato come deposito attrezzi. Il fabbricato si sviluppa su due livelli: piano terra per ricovero animale e piano primo come fienile.
Sul retro trasversale di fronte alla villa è invece tutt’ora leggibile una data, probabilmente quella di costruzione: 1884.
...
Aggiornato il 7 Luglio 2025Scrivi qui le tue note private sull'annuncio
Caratteristiche immobile
- Stato al Rogito:libero
- Bagni:4
- Locali:10
- Metri quadri:16000
- Condizioni:da ristrutturare